“Azzerare le emissioni di CO2, puntando al 100% di energie rinnovabili entro il 2050, passando per la fase intermedia di riduzione del 55% entro il 2030. Una roadmap ‘salva-clima’ globale da adattare alle peculiarità e potenzialità dei territori del Lazio”.È quanto previsto dal nuovo Piano Energetico Regionale (PER) della Regione Lazio approvato dalla Giunta regionale e presentato ieri dal Presidente Nicola Zingaretti e dall’Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, Roberta Lombardi.
“Abbiamo capovolto il paradigma di fondo – ha dichiarato Roberta Lombardi – non seguiamo più lo scenario tendenziale del momento, come previsto nel precedente Piano, ma disponiamo che sia il Green Deal a dettare la tabella di marcia della politica energetica regionale”
“Tra Pnrr e nuova programmazione europea – ha aggiunto Zingaretti – abbiamo risorse mai viste prima per accelerare sulle strategie già avviate in questi anni. Il Lazio c’è e corre anche su questo fronte fondamentale, pensando soprattutto alle nuove generazioni di oggi e di domani”.
Il Piano, attraverso l’aumento della produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER), l’elettrificazione dei consumi e le misure di risparmio ed efficientamento energetico, mira dunque all’abbattimento dell’uso di fonti fossili al 2050 con l’azzeramento delle emissioni nette di CO2.