Viviparchidelazio, è questo l’hashtag scelto per raccontare il programma Parchi nel Lazio – L’estate è qui lanciato questa mattina allo spazio WeGil dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dall’Assessora alla Transizione Ecologica, Roberta Lombardi, e dall’Assessora al Turismo, Valentina Corrado. Tantissimi eventi gratuiti in programma da luglio a settembre: dalle escursioni archeologiche ai laboratori naturalistici, per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia; alle attività per bambini, dalle visite guidate in luoghi sconosciuti, ai trekking, alle attività sportive, ai disegni sulla sabbia; fino alla degustazione dei prodotti tipici della Regione Lazio a marchio “Natura in Campo”.
“Crediamo moltissimo in questo progetto di animazione territoriale, perché tiene insieme sviluppo economico, promozione e valorizzazione del turismo, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. – ha dichiarato il governatore Zingaretti -. Una bellissima opportunità che offriamo a tutti i cittadini, alle famiglie e in particolare ai più giovani, che potranno scoprire luoghi di eccezionale bellezza della nostra regione dal punto di vista naturale, paesaggistico e per le testimonianze archeologiche e storico-culturali.
“Il Lazio può vantare 104 aree protette; 16 parchi regionali, 2 aree marine protette, 3 parchi nazionali, 31 riserve regionali, 4 riserve statali, 48 monumenti naturali, che con le aree contigue, per una superficie protetta di circa 256.020 ettari del territorio laziale. – aggiunge l’assessora Lombardi -. Ora abbiamo potuto dare vita a un ricco calendario di eventi che permetteranno ai cittadini di immergersi nella natura e nella storia della nostra Regione, godendo in maniera responsabile e sostenibile di quella bellezza che ci stiamo adoperando per proteggere.”