“Bene l’apertura da parte dell’Ater di Rieti del cantiere di demolizione e ricostruzione della prima delle 4 palazzine ex Iacp a Rieti nel quartiere di Villa Reatina, danneggiate dagli eventi sismici del 2016 e 2017”, così l’assessore alle politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino.
“Si tratta di un intervento da circa 10 milioni di euro sia per la parte pubblica che privata per un totale di 40 alloggi. Come Regione Lazio il nostro impegno per i cittadini dell’area del cratere reatino continua e rimane altissimo e si realizza in una pluralità di interventi. Quello delle abitazioni – ha proseguito Di Berardino – rappresenta il cuore delle politiche della ricostruzione, assieme ai servizi e alle attività economiche per rafforzare la permanenza nel territorio”.
In merito all’iniziativa, si è espresso anche il presidente dell’Ater, Giancarlo Cricchi. Queste le sue parole riportate dal Corriere di Rieti: “La cosa più importante credo sia che i proprietari – come gli assegnatari -potranno tornare ad abitare in edifici di gran lunga più sicuri di questi costruiti alla fine degli anni ’60. Questo lo dobbiamo anche all’attenzione che l’ATER ed il sottoscritto hanno prestato a questi edifici dei quali, voglio ricordare, almeno due non avevano un Esito Aedes. E poi – ha concluso Cricchi – sono risultati tutti con danni gravi alle strutture”.