Ammonta a quasi 600 il numero di controlli effettuati dai Carabinieri NAS tra le province di Rieti e Viterbo: 75 i casi di non conformità rilevati a causa di carenze igienico sanitarie; 16 le violazioni penali e 96 le violazioni amministrative, per un importo totale di 83mila euro di sanzioni.
Nell’ambito della sicurezza alimentare sono state ispezionate oltre 150 strutture, 44 delle quali sono risultate non conformi sotto il profilo igienico-sanitario. Sono state accertate 6 violazioni penali e 62 amministrative. Nei casi in cui sono state accertate carenze lievi è stato applicato l’istituto della diffida, che consente al titolare dell’attività ispezionata di ripristinare le idonee condizioni igienico sanitarie entro 30 giorni dal controllo. Sono stati inoltre sequestrati prodotti alimentari per un peso complessivo di 2,6 tonnellate ed è stata disposta la chiusura di 9 attività (di cui 7 nell’ambito della ristorazione).
Particolare rilievo hanno avuto i controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme anticovid-19 presso bar e ristoranti, ma anche mezzi di trasporto, palestre, centri estetici, discoteche e farmacie, laboratori analisi ed esercizi commerciali. Nell’ambito delle verifiche condotte su larga scala in ogni settore, i militari del NAS hanno inoltre sottoposto a controllo giocattoli e apparecchiature elettriche, rilevando oltre 7.000 oggetti contraffatti e privi della marcatura CE.