Con il successo di Sinibaldi messo in archivio, e con i risultati dei singoli candidati ancora non delineati, è già tempo di toto giunta. Si aprirà infatti ora il cosiddetto periodo delle “consultazioni” per cercare di capire chi formerà la nuova squadra amministrativa capitanata da Sinibaldi.
Primo nome da individuare quello del vicesindaco, che con ogni probabilità sarà in orbita Lega, secondo partito in città dopo Fratelli d’Italia. Giorgia Broccoletti, potrebbe essere un nome papabile, visto l’ottimo risultato delle urne, ma occhio anche a Sanesi e De Santis. Tra gli assessori, Giovanni Rositani potrebbe andare alla cultura, mentre Fabio Nobili, uno dei più votati, potrebbe avere i lavori pubblici. Da capire se Valentini sarà confermato al bilancio, mentre per Claudia Chiarinelli si potrebbero aprire le porte della presidenza del consiglio comunale. Interessante sarà anche l’ingresso in giunta alquanto probabile di Pierluigi Gilardi, il più votato della lista giovani, che potrebbe avere le politiche giovanili. Tornerà sicuramente l’assessorato allo sport, con Roberto Donati in pole position e che finalmente potrebbe avere maggior margine di manovra rispetto a questi ultimi cinque anni in cui lo sport era rappresentato solamente dalla delega. Interessante capire anche il ruolo che Sinibaldi darà a Chiara Mistichelli e Angelo Raimondi, che dovrebbero entrare in giunta. Probabile anche l’ingresso dell’ex assessore ai lavori pubblici Antonio Emili con Letizia Rosati che potrebbe essere riconfermata alla scuola.
Giovanna Palomba è la più accreditata a ricoprire il ruolo delle politiche sociali ma non si escludono colpi di scena. Anche Andrea Sebastiani e Luigi Gerbino potrebbero tornare in giunta, anche se il secondo potrebbe tornare anche in ASM. Ovviamente tutto dipenderà dai dati definitivi che verranno fuori dalle singole preferenze, i prossimi sette giorni saranno decisivi in quest’ottica per delineare la nuova squadra che avrà l’onere di amministrare Rieti nei prossimi cinque anni.