Sono 8 i progetti presentati dal Consorzio Sociale Ri/1 ammessi al finanziamento nazionale del PNRR per un totale di 6.945.000 euro. Per quanto riguarda la prima linea di finanziamento relativa al sostegno alle persone vulnerabili, sono stati ammessi i seguenti tre progetti:
- “Autonomia degli anziani non autosufficienti”
- “Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”
- “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali”
Per la seconda linea di finanziamento, riguardante i “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità”, sono stati presentati e ammessi tre progetti da 715.000 euro ciascuno per un totale di 2.145.000 euro. Per la terza linea di finanziamento, dedicata all’housing temporaneo e alle stazioni di posta per persone senza dimora, sono stati presentati e sono risultati ammessi al finanziamento due progetti:
- “Povertà estrema – housing first”
- “Centri servizi e stazioni di posta”
Il Consiglio d’Amministrazione e l’Assemblea dei Soci del Consorzio Sociale RI/1 esprimono piena soddisfazione per il risultato ottenuto che, questo è l’auspicio, rafforzerà la rete dei servizi del territorio nei prossimi anni.