Durante la videoconferenza della task-force regionale per il COVID l’Assessore regionale alla Sanità D’Amato ha comunicato i numeri odierni con 16.464 nuovi casi positivi e 14 decessi. A Rieti e provincia la situazione è sempre più critica con 501 nuovi positivi e soltanto 20 guariti. A Rieti città attualmente i positivi sono, come comunicato dall’assessore Onorina Domeniconi, 1160 e 10 i guariti. Si registra purtroppo anche il decesso di una 81enne ricoverata presso una casa di cura romana.
RECORD DI CASI – Durante la conferenza D’Amato ha parlato di record di casi e di tamponi sottolineando che la pressione su ospedali e operatori sanitari è dovuta principalmente a no-vax. “Auspico, ha ribadito, che si valuti seriamente l’obbligo vaccinale“.
CAMPAGNA VACCINALE – Proseguono intanto le vaccinazioni nel Lazio con la somministrazione di oltre 63mila dosi con un +14% rispetto al target commissariale. Superato il 96,5% di adulti che ha ricevuto la doppia dose e l’90,5% degli over 12 sempre in doppia dose.
SALGONO VACCINAZIONI PEDIATRICHE – Aumentano anche le vaccinazioni nella fascia 5-11 anni con oltre 50 mila somministrazioni, e le terze dosi arrivate al 44% dei vaccinati. D’Amato ha parlato anche del potenziamento del contact tracing per le scuole con con 37 drive-in a disposizione degli studenti a partire dal 7 gennaio prenotando sulla piattaforma regionale. A Rieti e provincia si potranno effettuare in via del Terminillo, Passo Corese, Accumoli, Sant’Elpidio, Poggio Mirteto, Antrodoco e Magliano Sabina.
IL 6 OPEN DAY ALLA VERDIROSI – L’assessore alla Sanità ha anche ricordato l’open day dell’Epifania a Rieti, il 6 gennaio, presso la caserma Verdirosi per chi ha superato i 120 giorni da ultima somministrazione.