I Carabinieri del Comando Provinciale di Rieti hanno effettuato un servizio di controllo straordinario su tutto il territorio della Provincia, per la prevenzione e la repressione dei reati. Gli uomini dell’Arma hanno controllato i principali luoghi d’aggregazione e quelli a maggiore rischio d’assembramento per la verifica del rispetto delle normativa anti Covid. Oltre ai Carabinieri del reparto Radiomobili, sono stati impegnati anche militari in borghese del Nucleo Investigativo e delle Sezioni Operative, per un totale di 21 pattuglie e 42 uomini.
CONTROLLI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE – Intensificati anche i controlli alla circolazione stradale che hanno portato a multe e denunce per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. A Rieti, i militari della Sezione Radiomobile, hanno segnalato in stato di libertà un uomo che, dopo aver causato un incidente, sottoposto ai controlli di rito, è risultato positivo sia all’alcool sia a sostanze stupefacenti. E’ scattato così il ritiro della patente cui si è aggiunta la segnalazione alle Autorità giudiziaria. I Carabinieri della Stazione di Borgorose hanno deferito in stato di libertà un giovane che, in evidente stato di ebbrezza, si rifiutava di sottoporsi al test alcolemico. i carabinieri di Poggio Mirteto hanno deferito in stato di libertà due persone che, dopo l’accertamento etilometrico, sono risultate con un tasso alcolemico di gran lunga superiore al consentito. E’ scattato il ritiro della patente per entrambi.
PER FINE E INIZIO ANNO INTENSIFICATI CONTROLLI – I controlli continueranno e verranno ulteriormente intensificati in occasione del fine ed inizio anno quando, nonostante le restrizioni, è prevedibile un notevole
flusso di mezzi e persone.