Sono 1000 i tamponi molecolari prenotati per la giornata di oggi al drive in di via del Terminillo dove, dalle 7 di questa mattina, c’erano già automobili in fila in attesa dell’apertura.
LUNGHE CODE – Con il trascorrere delle ore le code, una che partiva dalla Caserma della Guardia di Finanza e l’altra dalla Terminillese, si sono allungate creando qualche disagio al traffico con gli autobus del trasporto urbano e del Cotral rimasti imbottigliati tra le auto. Si è reso quindi necessario l’intervento della polizia municipale che ha dovuto deviare il flusso di macchine per permettere agli automobilisti che non dovevano mettersi in fila, di poter attraversare la lunga coda.
AUMENTATO IL NUMERO DEGLI OPERATORI — Gli operatori della Asl addetti all’esecuzione dei tamponi hanno aperto le postazioni con mezz’ora di anticipo proprio per cercare di smaltire il numero impressionante di cittadini in fila, tutti con prenotazione obbligatoria proprio per evitare quanto accaduto nei giorni scorsi quando i tamponi eseguiti hanno superato i 1300. Aumentato dalla direzione sanitaria anche il numero degli operatori alle postazioni che ha permesso di diminuire i tempi di attesa.
SI ALLUNGANO I TEMPI DI ATTESA – In città intanto, la situazione a livello di contagi è critica visto che sono molte le famiglie dove si registra la presenza di almeno un positivo, a ciò si aggiunge il problema dell’allungamento dei tempi per sottoporsi al tampone molecolare dopo essere risultati positivi al rapido, accedendo al sito Salute Lazio infatti la prima prenotazione utile per accedere al drive è il 3 gennaio, quindi molti dei positivi attuali si troveranno ad eseguire il primo tampone molecolare quando si saranno negativizzati.