L’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha riportato i dati Covid e vaccinali nell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19.
LE PAROLE DI D’AMATO – “Oggi nel Lazio su un totale di 52.953 tamponi, si registrano 2652 nuovi casi positivi e 12 decessi. Il valore RT si attesta a 1.01 rispetto all’1.06 della scorsa settimana. Sono stati accertati, nelle giornata odierna altri tre casi di variante Omicron”.
I DATI – “Bisogna mantenere alta l’attenzione – ha aggiunto l’assessore alla Sanità – ieri sono state effettuate 60mila vaccinazioni, il 24% in più del target della struttura commissariale. L’88% degli Over 70 che ha fatto richiesta della vaccinazione booster a domicilio è stato vaccinato. Nel Lazio record di persone testate: superati i 5 milioni, in rapporto alla popolazione è il più alto livello in Italia di Testing”. Superata quota 10 milioni e 200 mila somministrazioni e di queste oltre 1 milione e 400mila sono dosi di richiamo pari a oltre il 28% della popolazione.
L’INVITO A NON ABBASSARE LA GUARDIA – Nelle province del Lazio si registrano 715 nuovi casi, a Rieti sono 541 i positivi totali e 39 i nuovi casi. D’Amato ha sottolineato che : l’Incidenza è in aumento, anche se, «Ci sono le condizioni per un raffreddamento della curva ma vanno rispettate le regole sulla quarantena e il contact tracing», perché «Ci giungono troppe segnalazioni dai nostri servizi delle Asl di non collaborazione sul contact tracing e di mancato rispetto delle regole di quarantena per coloro che sono venuti in contatto con un caso positivo». «Ricordo che il rispetto delle regole, compreso l’utilizzo della mascherina anche all’aperto lì dove non è possibile mantenere un distanziamento, è assolutamente fondamentale. Chiediamo pertanto la massima collaborazione soprattutto in vista delle prossime festività” ha concluso D’ Amato.