Dopo la preoccupazione espressa qualche settimana fa in conferenza stampa dal presidente della Sabina Universitas Antonio D’Onofrio arriva finalmente la conferma della pubblicazione del bando da parte dell’agenzia della coesione destinato all’Università che porterà a Rieti 15 milioni di euro.
SODDISFATTI SINIBALDI E ROSATI – Il vice sindaco Daniele Sinibaldi e la consigliera con delega alla scuola Letizia Rosati hanno accolto con soddisfazione le decisione del ministro alla Coesione territoriale, Mara Carfagna. “L’arrivo dei fondi – scrivono in una nota Sinibaldi e Rosati – apre a nuove opportunità, nuovi corsi e al consolidamento del consorzio universitario reatino e sono il frutto di un lungo percorso che ha visto anche il Comune di Rieti in prima fila per salvare l’università a Rieti. Prima, pagando gli ingenti debiti accumulati nei confronti del consorzio prima del nostro arrivo e, successivamente, con l’iniziativa del sindaco Cicchetti che ha visto sedere allo stesso tavolo tutti gli attori istituzionali che potevano contribuire a garantire il futuro dell’Università”.
IN ATTESA DEL PROGETTO DI TUSCIA E SAPIENZA – L’augurio è che Tuscia e Sapienza presentino al più presto il loro progetto annunciato proprio dal presidente D’Onofrio durante la conferenza stampa. “Oggi Rieti appare meno isolata – chiudono vicesindaco e consigliere – e questo significa che tanto altro si potrà ottenere con un lavoro di squadra dove siamo pronti a dare il nostro contributo”