Potrebbe essere la volta buona. Il raddoppio della Salaria è su carta, il progetto è pronto, si tratta di partire e accadrà tra il 2022 massimo l’inizio del 2023.
Ieri mattina nella sala consiliare della Provincia è stato presentato il Piano Commissariale per gli interventi infrastrutturali sulla strada statale 4 “Salaria” nel tratto laziale dell’itinerario.
GLI INTERVENTI – Ad introdurre i lavori il presidente Mariano Calisse che ha sottolineato come il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato abbia lavorato “con caparbietà e professionalità riuscendo a chiudere il progetto definitivo per l’adeguamento della Salaria”. “Il progetto per la Salaria – ha detto il commissario- la renderà più veloce e più sicura con 54 interventi che già il prossimo anno saranno in cantiere”. Il Commissario Soccodato ha sottolineato che la Salaria avrà un’affidabilità dei tempi di percorrenza e sicurezza” Assente il presidente Zingaretti è intervenuto l’assessore ai Trasporti Mauro Alessandri definendo il piano per la salaria un atto concreto che porterà all’adeguamento a 4 corsie.“Un’opera che farà la storia di una rete viaria che parte secoli fa e negli ultimi decenni è stata molto disagevole – ha detto in un collegamento da remoto il Vice Ministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli.
Nel saluto finale il Vescovo Pompili ha parlato di un definitivo congedo dalla stagione delle ipotesi e delle promesse e dell’ingresso nella stagione delle realizzazioni”. Ha poi proposto un incontro ad Amatrice tra i rappresentanti delle due regioni coinvolte nel progetto della ferrovia dei due mari