Con un video messaggio dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato si è aperto l’evento conclusivo dedicato al Percorso Integrato di Orientamento e Promozione della Salute, anno scolastico 2021-2022, della Asl di Rieti. Presenti, davanti a 350 studenti di sette diversi Istituti del reatino accompagnati da docenti e dirigenti scolastici, il Direttore Generale della Asl di Marinella D’Innocenzo.
Un evento corale organizzato in collaborazione con l’Unità Attività Terapeutiche Riabilitative per i Disturbi da uso di Sostanza e nuove Dipendenze che ha visto la partecipazione di Studenti, Insegnanti e Dirigenti scolastici di 7 licei e istituti scolastici di città e provincia. L’obiettivo è stato quello di raccontare il percorso intrapreso fino ad oggi e di accogliere le tante proposte che sono arrivate dai giovani presenti su temi importanti per le nuove generazioni quali Alimentazione, Bullismo, Gioco d’Azzardo, Attività fisica, Benessere mentale ed emotivo, Sessualità, Dipendenze.
Il percorso, nato nel 2017 dal progetto della Asl di Rieti dal titolo “L’uomo come fine, mai come mezzo”, ha portato al raggiungimento degli obiettivi come consolidare la cultura della comunicazione nei giovani, chiave d’accesso per qualsiasi relazione interpersonale; accrescere la capacità di assunzione di responsabilità, nel rispetto di sé e degli altri; orientare i giovani ad abbracciare stili di vita sani e favorevoli alla salute fisica e psichica, prevenendo così fattori di rischio per il loro benessere; migliorare le conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze; correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive.