E’ attivo, presso il Consultorio della Asl di Rieti, lo Spazio della Madre e del Bambino “Mi nutro di vita”.
UNICO NEL LAZIO – Lo Spazio prevede l’assistenza della mamma all’allattamento e la presa in carico del neonato. Il progetto, unico nel suo genere nel Lazio, promuove un approccio di tipo fisiologico alla maternità e alla prima infanzia, all’interno del ‘Percorso Nascita’ della Asl di Rieti.
COME FUNZIONA – L’assistenza della mamma avviene grazie ad una ostetrica, una infermiera e una puericultrice, al fine di fornire alla donna il supporto necessario a favorire la prosecuzione dell’allattamento materno (che in ogni modo viene promosso e sostenuto), mediante consigli e aiuti particolarmente importanti nelle prime esperienze di maternità.
SOSTEGNO E GUIDA PER LE MAMME – La presa in carico del neonato avviene grazie ad un pediatra, che effettua i controlli ritenuti necessari alla tutela della sua salute e a promuovere un sentimento di serenità e sicurezza nella neomamma. In questo ambito è anche prevista la possibilità di un supporto psicologico volto a facilitare l’elaborazione di un sereno e fisiologico rapporto madre-bambino e ad individuare eventuali condizioni di fragilità da avviare ad un percorso specialistico più accurato.
UN LAVORO IN TANDEM – Lo Spazio Madre-Bambino, contribuendo all’integrazione fra la Medicina Consultoriale, la Medicina Ospedaliera, la Medicina del Territorio e il Terzo Settore, realizza questa iniziativa a tutto beneficio dei cittadini, promuovendo un approccio di tipo fisiologico alla maternità e alla prima infanzia, all’interno del ‘Percorso Nascita della Asl di Rieti.