In dieci città e province i contagi da Covid19 si stanno moltiplicando e tra queste c’è anche Rieti che spinge la curva tra le province italiane con meno immunizzati.
AVVIO TERZE DOSI MA AUMENTANO I CONTAGI – Rieti è la Provincia che ha fatto da capofila nell’avvio delle terze dosi anche se, dalla prima settimana di novembre, sta trainando la ripresa del virus nel Lazio. Ripresa che preoccupa particolarmente vista l’alta copertura vaccinale.
INCIDENZA POSITIVI – Nel Reatino l’incidenza dei nuovi positivi ha toccato i 113 casi ogni 100.000 abitanti, venerdì è stato raggiunto un picco che non si registrava da oltre un anno e negli ultimi giorni il contagio si è particolarmente diffuso nelle scuole, soprattutto alle elementari. E così il nostro capoluogo è stato inserito tra le dieci città dove il virus fa più paura.
IL BOLLETTINO – Il bollettino diramato ieri dalla Asl sui nuovi positivi e sul totale non è rassicurante visto che su 429 tamponi eseguiti, il fatto che nel fine settimana ne siano stati eseguiti così tanti rispetto ad un mese fa non è un buon segno, si sono registrati 28 nuovi soggetti positivi al test Covid e 405 positivi totali. Anche in Italia, soprattutto in alcune regioni e province è chiaramente arrivata la quarta ondata e se è vero che i numeri sono come quelli di un anno fa, la cosa che rassicura è che non si registra lo stesso carico su terapie intensive e sub intensive.
TRA I NUOVI CASI MOLTI NON VACCINATI – I nuovi casi sono tra i giovani delle scuole elementari e alle medie (gli under 12) e sulle famiglie, magari di vaccinati che si positivizzano senza però manifestare sintomi particolari. Tra i nuovi casi, come era inevitabile, ci sono molti reatini che non sono vaccinati, si parla di circa 20mila tra città e provincia.