Pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 23,85 milioni di euro per il finanziamento di progetti di innovazione tecnologica in siti storici, archeologici, artistici e culturali di tutto il territorio regionale.
CULTURA E NUOVE TECNOLOGIE – Le proposte progettuali riguardano anzitutto la possibilità di utilizzare tecnologie in grado di migliorare l’esperienza del turista, come virtual reality, proiezioni olografiche tridimensionali, ambienti multi screen e multisensoriali, maxischermi e videowall. Ci sono poi progetti di utilizzo di tecnologie avanzate per la tutela preventiva e il monitoraggio dei beni culturali e proposte di soluzioni tecnologiche per innovare e facilitare il marketing culturale.
ZINGARETTI – “Scommettere sulle tecnologie applicate ai beni culturali è una delle azioni più innovative e importanti che stiamo portando avanti – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – Il connubio tra cultura e innovazione è la chiave di volta per costruire il Lazio del futuro”
ASSESSORE ORNELI – “Crediamo moltissimo in questa azione che vuole valorizzare al massimo il nostro patrimonio culturale promuovendone l’integrazione con le tecnologie più avanzate del terzo millennio”, a dirlo l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli. “Ci crediamo talmente tanto – ha aggiunto – che siamo pronti a finanziare la realizzazione effettiva di tutti i progetti che risulteranno idonei, mettendo a disposizione risorse aggiuntive della nuova programmazione fino a ulteriori 25 milioni di euro.”
I PROGETTI PER IL REATINO – Tra i progetti che interessano la provincia di Rieti i luoghi francescani della Valle Santa reatina e l’area di Amatrice e Accumoli.