Il Comitato Gemellaggi del Comune di Rieti riprende le attività dopo lo stop a causa del Covid. Si parte con il progetto, siglato due anni fa dal Comune di Rieti e dall’Ordine degli Avvocati di
Rieti che prevede lo scambio tra studenti con l’Università francese di Quimper.
IERI INCONTRO ON LINE – Ieri si è tenuto un incontro online al quale hanno partecipato la Presidente del Comitato Gemellaggi del Comune di Rieti, Elisabetta Occhiodoro, il Vicesindaco Daniele Sinibaldi, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, Attilio Francesco Ferri, e François-Xavier Roux-Demare, Vicepresidente de l’Université de Bretagne Occidentale.
IL PROGETTO – Grazie al progetto quattro studenti francesi della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Quimper saranno ospitati a Rieti, presso famiglie del luogo, tra aprile e maggio 2022 e parteciperanno a stage presso altrettanti studi reatini, individuati dall’Ordine degli Avvocati.
IL PRESIDENTE OCCHIODORO – “Il lavoro non si è mai interrotto, nonostante la pandemia – spiega la Presidente del Comitato Gemellaggi, Elisabetta Occhiodoro – Abbiamo mantenuto tutti i contatti e lavorato sui progetti. Così sarà per quanto riguarda gli studenti di Giurisprudenza e ringrazio il Comune di Rieti e l’Ordine degli Avvocati di Rieti per la collaborazione a questo importante progetto per il futuro della nostra città”. Per il vice sindaco Sinibaldi “i giovani riusciranno ad incrementare le opportunità di conoscenza e ad ampliare le prospettive di lavoro e culturali. Nelle nostre intenzioni c’è la volontà di mantenere questi progetti e investire in questo tipo di esperienze in futuro”.