Notizie importanti per le aree colpite dal sisma del 2016, che vedranno arrivare 100 milioni di partenza per l’accelerazione sulle progettazioni strategiche volte alla ripresa economica e alla valorizzazione dei territori interessati. lo strumento arriva grazie all’istituzione del “contratto istituzionale di sviluppo (cis) – sisma centro italia”
L’EMENDAMENTO – L’ istituzione è arrivata con l’approvazione dell’emendamento alla legge di bilancio. Soddisfazione per il deputato reatino del movimento cinque stelle Gabriele Lorenzoni e per la sua collega Patrizia Terzoni. L’ emendamento è stato voluto fortemente dal movimento, che già aveva annunciato un anno fa, l’intenzione del presidente del consiglio Giuseppe Conte, di convergere verso questo strumento e la straordinaria portata di questa iniziativa che ora si sta concretizzando, grazie alla volontà del parlamento e del governo.
L’IMPIEGO – Gli ambiti di impiego delle risorse sono molteplici e riguardano il potenziamento delle infrastrutture, lo sviluppo e la valorizzazione del turismo e dell’ambiente, il sostegno all’occupazione e all’inclusione sociale. La misura prevede la gestione operativa da parte di Invitalia come centrale di committenza e stazione appaltante e rappresenta il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi nei settori ad alto contenuto innovativo e tecnologico.
FONTE COMUNICATO STAMPA DEPUTATO LORENZONI